Canaiolo Umbria IGT Le Poggette

14.00

Il Canaiolo Umbria IGT Le Poggette, è prodotto da queste uve raccolte a fine ottobre poi vinificate e maturane in tonneaux per 15 mesi.

Un vino importante e caratteristico di tutto il centro Italia.

Scopri il suo impatto di tannini morbidi e fruttati, grazie all’uva di origine, bene armonizzati con quelli del legno di maturazione che richiamano la liquirizia dolce.

Totale prodotto
Totale opzioni
Total
Add to Wishlist
Add to Wishlist

Descrizione

Il Canaiolo Umbria IGT Le Poggette è prodotto da uve di questo vitigno diffuso per lo più in Italia centrale, con raccolta nella prima decade di ottobre.

Canaiolo Umbria IGT – Le Poggette

Dopo la diraspatura e la pigiatura la vinificazione alterna rimontaggi e vuotature per una macerazione di circa 25 giorni. Si ottiene così un’ottima estrazione di colore e tannini morbidi.

Messo a maturare in tonneaux per 15 mesi, viene infine affinato in bottiglia e diventa uno dei prodotti tipici della nostra offerta enogastronomica.

Al palato ha un impatto di tannini morbidi e fruttati, grazie all’uva di origine, bene armonizzati con quelli del legno di maturazione che richiamano la liquirizia dolce.

  • Gradazione alcolica: 13,5%
  • Si serve a 18° C  in calici da rossi buon corpo.

La Fattoria Le Poggette.

L’azienda agricola Le Poggette si trova tra i comuni umbri di Montecastrilli e San Gemini nella zona di appartenenza del DOC Amelia.

I terreni argillosi e calcarei di media collina, riparata da venti freddi e con ottima soleggiatura, custodiscono i vigneti di Sangiovese, Canaiolo, Montepulciano d’Abruzzo e Grechetto, da cui vengono prodotti vini Amelia DOC e IGT Umbria.

Informazioni aggiuntive

Peso 1.3 kg
Confezione regalo

No, grazie, Si, voglio la confezione regalo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Canaiolo Umbria IGT Le Poggette”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *